- coscienza
- co·scièn·zas.f.1a. FO consapevolezza che l'uomo ha di sé e del mondo esterno: avere coscienza di ciò che si fa, si dice ecc.; avere, prendere coscienza della realtà; avere una vaga coscienza di qcs., averne qualche sentore, un'impressione confusa | capacità di valutare se stessi, le proprie doti e i propri difetti: coscienza delle proprie forze, del proprio valore, dei propri meriti, limiti ecc. | TS psic. funzione psichica in cui si riassume ogni esperienza, conoscenza del soggetto | TS filos. situazione in cui l'anima è in rapporto con se stessa ed è in grado di conoscersi e giudicarsi in modo diretto e infallibileSinonimi: cognizione, conoscenza, discernimento, idea, percezione, sensibilità.Contrari: inconsapevolezza, incoscienza, insensibilità.1b. CO pieno possesso delle facoltà psico-fisiche, conoscenzaSinonimi: senso.2. FO consapevolezza del valore morale delle proprie azioni, di ciò che è bene e di ciò che è male: agire, comportarsi con, secondo coscienza | l'insieme delle norme e dei principi etici o semplicemente la sensibilità morale che influenza le scelte e l'agire umano: coscienza retta, limpida, onesta, tormentata, elastica, una questione di coscienza | estens., l'animo, la mente in quanto esamina e giudica un'azione: questo fatto è nella coscienza di ognuno di noi; sentirsi qcs. sulla coscienza, avere degli scrupoli, dei rimorsi di coscienza | estens., ogni individuo in quanto entità morale: un fatto che offende tutte le coscienzeSinonimi: convincimento, convinzione, opinione, principio | anima, interiorità, 1intimo, spirito.3. FO onestà, lealtà; senso del dovere e di responsabilità professionale: studiare, lavorare con coscienza; spec. nei rapporti col prossimo: umanità, correttezza, rettitudine: gente che si comporta senza coscienzaSinonimi: lealtà, probità, schiettezza, sincerità; competenza, cura, 1diligenza, impegno, responsabilità, rigore, scrupolo, serietà; correttezza, onestà, rettitudine, umanità.Contrari: disonestà, slealtà; faciloneria, incoscienza, irresponsabilità, negligenza, noncuranza, trascuratezza.4. FO sensibilità di fronte a determinati fatti, problemi ecc.: coscienza civile, linguistica, sociale, politica, patriotticaSinonimi: interessamento, interesse, sensibilità.Contrari: disinteresse.\VARIANTI: conscienza, conscienzia.DATA: ca. 1274.ETIMO: dal lat. consciĕntĭa(m), der. di consciens, -entis "cosciente".POLIREMATICHE:coscienza di classe: loc.s.f. COcoscienza morale: loc.s.f. COin coscienza: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.